I nostri consigli
Dimagrimento con il “Metodo Wellness”
Cari amici eccoci ad un nuovo appuntamento con le News dell’Erboristeria Testaccio. Ci troviamo nel mese di giugno con l'estate ormai alle porte. Quest’anno, visto la chiusura obbligata delle palestre, ...
Ashwagandha …….il Ginseng Indiano
Spesso dopo una convalescenza, o in periodo di stress particolare, sentiamo il bisogno di recuperare le proprie energie fisiche e mentali. Nello stesso tempo però non vogliamo ricorrere ad integratori ...

La Clorofilla liquida
Buongiorno a tutti gli amici dell’Erboristeria Testaccio. Finalmente dopo molto tempo mi ritrovo a scrivere un articolo che credo e spero sia di grande interesse per tutti. Questa volta voglio ...

Kalanchoe daigremontiana
Succo puro di Kalanchoe daigremontiana Dalla prossima settimana sarà disponibile presso l' Erboristeria il Succo puro, ricavato dalla spremitura a freddo di foglie fresche di Kalanchoe daigremontiana. Contiene conservanti? Dato ...
Consigli per un programma di depurazione – Parte 2: L’effettiva depurazione epatica
Dopo aver affrontato la fase iniziale di sverminazione e di rimozione dei metalli pesanti, abbiamo preparato l'organismo a ricevere un'effettiva depurazione epatica, per la quale è necessario seguire un regime ...
Consigli per un programma di depurazione – Parte 1: La sverminazione e l’eliminazione dei metalli pesanti
Proseguendo il tema della depurazione epatica, che è stato anche l'argomento della prima "Cena speziale" del 2020 intitolata "Il Fegato, Organo biologico di Dio", in questo articolo cerchiamo di descrivere ...
Tisana depurativa epatica
- Cardo mariano (semi);
- Malva (fiori, foglie);
- Boldo (foglie);
- Liquerizia (radice);
- Tarassaco (radice).
La depurazione epatica – I rimedi colagoghi
L'importanza del fegato nella fisiopatologia umana è ormai un dato indiscusso. Il fegato è la ghiandola più grande dell'intero organismo e rappresenta il centro del metabolismo corporeo. Tutti i medicinali ...

La prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio
Sappiamo che una somministrazione degli antibiotici determina un calo del tono delle Beta e Gamma Globuline, responsabili delle reazioni immunologiche di difesa antinfettiva. Il calo può durare anche quattro settimane ...